Quando si parla di noleggio autogrù, spesso si pensa soltanto alla fase di sollevamento, ovvero alla macchina che interviene per movimentare carichi ingombranti o pesanti. In realtà, una parte fondamentale di questo servizio riguarda anche il trasporto: non tutti i materiali o i macchinari possono essere semplicemente sollevati e posati sul posto, a volte serve un supporto integrato che includa anche la logistica su strada.

Un servizio completo di noleggio autogrù con trasporto consente di affrontare lavori complessi con maggiore tranquillità, riducendo i tempi di organizzazione e soprattutto i rischi derivanti da una gestione separata delle fasi. Affidarsi a un’unica azienda in grado di occuparsi sia del sollevamento che dello spostamento del carico significa avere un unico interlocutore e meno margini di errore.

Quando serve il trasporto oltre all’autogrù

Ci sono diversi contesti in cui il noleggio con trasporto diventa praticamente indispensabile. Pensiamo ad esempio alla cantieristica edile: grandi macchinari, prefabbricati in cemento o carpenterie metalliche devono essere spostati dal fornitore al cantiere, posizionati con precisione e installati. Senza un servizio integrato, sarebbe necessario contattare separatamente una ditta di trasporti e una di sollevamenti, con il rischio di ritardi e problemi di coordinamento.

Anche nel settore industriale questo tipo di servizio è molto richiesto. Lo spostamento di macchinari pesanti, presse o linee di produzione non può prescindere da una pianificazione accurata. Avere un’azienda che fornisce autogrù, trasporto e personale qualificato significa ottimizzare le tempistiche e limitare al minimo i fermi produttivi.

Tipologie di autogrù e mezzi di supporto

Non tutte le autogrù sono uguali, ed è importante sapere che le aziende di noleggio mettono a disposizione diverse tipologie di mezzi, a seconda delle esigenze. Ci sono le autogrù semoventi, più compatte e agili in spazi ridotti, oppure i mezzi di grande portata che possono sollevare centinaia di tonnellate.

Accanto all’autogrù, spesso è disponibile anche una flotta di camion ribassati, rimorchi e bilici attrezzati per il trasporto eccezionale. Questo consente di spostare carichi fuori misura o particolarmente pesanti nel pieno rispetto delle normative. È bene ricordare che per certi trasporti servono permessi specifici e che non tutte le aziende hanno le autorizzazioni necessarie: scegliere un operatore che già possiede queste abilitazioni fa davvero la differenza.

Sicurezza e competenze

Un altro aspetto che non va mai trascurato riguarda la sicurezza. Un carico mal fissato, un trasporto gestito senza adeguata esperienza o un sollevamento effettuato con mezzi sottodimensionati possono comportare rischi enormi. Per questo motivo, il personale deve essere sempre formato e aggiornato, e le macchine sottoposte a controlli regolari.

Oltre alla parte tecnica, è importante valutare anche le competenze logistiche. La pianificazione di un trasporto eccezionale, ad esempio, richiede non solo mezzi adeguati ma anche conoscenza dei percorsi, gestione delle tempistiche e in alcuni casi l’accompagnamento con scorta tecnica autorizzata.

Vantaggi di un servizio integrato

Il noleggio autogrù con trasporto porta diversi benefici: semplifica la gestione del lavoro, riduce i costi organizzativi e garantisce tempi più rapidi. Un unico fornitore è in grado di gestire dalla A alla Z ogni fase, con un coordinamento diretto tra trasportatori e gruisti. Inoltre, l’azienda può offrire consulenza preventiva, aiutando il cliente a scegliere il mezzo giusto, a ottenere eventuali autorizzazioni e a organizzare il lavoro nel modo più efficiente possibile.

 


Scopri di più da Bertolini Autogru

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da Bertolini Autogru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere